top of page

Tecnologia Mandarin

La tecnologia Mandarin rappresenta l'innovazione nel settore delle macchine da maglieria, offrendo soluzioni avanzate che superano i limiti delle lavorazioni tradizionali. Le nostre macchine sono progettate per eseguire con facilità lavorazioni complesse, grazie a un approccio tecnologico che colma le lacune del mercato e risponde alle esigenze più sofisticate del settore. Un elemento distintivo della nostra tecnologia è il sistema di tiraggio brevettato. Riconoscendo l'importanza cruciale del tiraggio nella qualità della tessitura, Mandarin ha sviluppato un sistema che integra le migliori tecnologie disponibili. Questo sistema non solo riduce significativamente i tempi di lavorazione, ma amplia anche le possibilità tecniche, permettendo di lavorare con precisione tessuti di diversa densità e filati delicati. Le macchine Mandarin sono versatili e adatte a una vasta gamma di lavorazioni tessili, dalla tramatura alla produzione di capi completi. Questa versatilità, unita all'affidabilità delle nostre soluzioni tecniche, rende le macchine Mandarin una scelta preferita a livello globale. Oggi, le macchine Mandarin sono presenti in quasi tutti i continenti e sono apprezzate per la loro capacità di offrire soluzioni reali a problemi concreti nel settore della maglieria. La nostra tecnologia continua a evolversi, mantenendo sempre l'obiettivo di migliorare la qualità e l'efficienza delle lavorazioni tessili, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato.

Tiraggio Intelligente

La tecnologia Mandarin si distingue per il suo innovativo sistema di tiraggio principale (main roller), posizionato a soli 2,5 cm al di sotto dello spazio di lavoro degli aghi. Questa vicinanza riduce gli scarti di tessuto, eliminando i classici 30 cm di separazione richiesti dalle altre macchine. Inoltre, permette un controllo ottimale del tessuto, facilitando lavorazioni complesse come i flessage, rendendole estremamente semplici e di qualità superiore.

Il sistema di tiraggio è controllato da motori passo-passo, che offrono un'ampia gamma di regolazioni, rendendo il macchinario estremamente versatile, sia per lavorazioni delicate che per quelle molto fitte. Questi motori consentono al tiraggio di seguire il movimento del carro: se il carro produce 1 mm di maglia, il tiraggio si muoverà di conseguenza di soli 1 mm. Inoltre, il meccanismo del tiraggio è intelligente: al variare della velocità del tiraggio, varia proporzionalmente anche la pressione esercitata sul tessuto.

Guidafili Motorizzati (SYF)

La Tecnologia SYF (Smart Yarn Feeders) nasce dalla necessità di svincolare il movimento dei guidafili dal carro. Ogni guidafilo è controllato tramite encoder da una cinghia che scorre lungo tutta la frontura, permettendo di realizzare tipologie di lavorazioni come l'intarsio o il vanisè invertito senza difficoltà. La tecnologia SYF inoltre riduce sensibilmente i tempi di tessitura, ottimizzando la produzione.

Tiraggio Multifunzione

Il tiraggio Mandarin è posizionato 2 cm sotto lo spazio di lavoro degli aghi per favorire un controllo preciso del tessuto producendo cimose perfette oltre a  ridurre i tempi di tessitura. Inoltre, la pressione dei rulli è direttamente proporzionale alla velocità del tiraggio che viene impostata.

Carro Smart

Il carro Mandarin è stato ridotto di dimensioni in favore della velocità di inversione inoltre, la piastra del carro è stata progettata per garantire il massimo rapporto qualità-produttività

Impettinatura senza scarto

I macchinari Mandarin, della serie S montano un innovativo sistema di impettinatura. Questo sistema prende ispirazione dai pettini delle macchine rettilinee manuali, utilizzando un filo di acciaio che si inserisce nei denti del pettine. Grazie a questa innovazione, il pettine si infila direttamente nel tessuto senza la necessità di tessere la separazione,elastico e sfilo  risparmiando tempo di tessitura e filato.

Dispositivo Trama

Le lavorazioni tramate su macchine mandarin, sono possibili grazie al dispositivo trama o WD. Questo dispositivo, porta il filo al di sotto dello spazio di lavoro degli aghi, garantendo una trama estremamente precisa. Il vantaggio del WD di mandarin sta nel fatto che durante la lavorazione, questo non penalizza alcun sistema di lavoro, garantendo la massima produttività.

Tiraggio Multifunzione

Il tiraggio Mandarin è posizionato 2 cm sotto lo spazio di lavoro degli aghi per favorire un controllo preciso del tessuto producendo cimose perfette oltre a  ridurre i tempi di tessitura. Inoltre, la pressione dei rulli è direttamente proporzionale alla velocità del tiraggio che viene impostata.

Fronture da 100"

Alcune tipologie di lavorazione richiedono fronture molto lunghe, Mandarin supera i limiti anche in questo caso portando sul mercato le fronture da 100" (pollici) ovvero 2,54 metri in tutte le finezze, dalla 1,5G alla 20G

Gradazione Tuck indipendente

Il motore per gradazione tuck è un componente montato esternamente al carro della Shoe Upper Serie e interviene in modo automatico nella regolazione della densità desiderata. Inoltre, il motore è in grado di gestire le variazioni di tensione del filo. Il motore per gradazione tuck rappresenta una soluzione tecnologicamente avanzata per le macchine rettilinee per maglieria che lavorano tessuti con zone molto fitte. Grazie alla sua capacità di regolare in modo preciso il movimento delle camme, questo motore permette di ottenere tessuti di alte performance in modo più efficiente e accurato, evitando gli inconvenienti legati alla formazione di maglie bloccate o alle difficoltà di scarico della maglia.

Sub-Roller a settori motorizzati

Tiraggio secondario (ausiliario) composto da 19 settori controllati singolarmente da motori stepper. Ogni settore può essere calibrato indipendentemente tramite il software di programmazione. Questo sistema garantisce il massimo controllo sul tessuto in uscita dalla macchina nelle zone desiderate.

Tiraggio Multifunzione

Il tiraggio Mandarin è posizionato 2 cm sotto lo spazio di lavoro degli aghi per favorire un controllo preciso del tessuto producendo cimose perfette oltre a  ridurre i tempi di tessitura. Inoltre, la pressione dei rulli è direttamente proporzionale alla velocità del tiraggio che viene impostata.

Sinker motorizzati

Il Sinker sviluppato da Mandarin è una coda più lunga del classico sinker, questo gli permette di svoglere anche la funzione di pettine : non lavora come un pressamaglia, bensì intercetta le maglie quando tendono a seguire l'ago per inerzia durante le lavorazioni fitte.

Architettura PAC

L'elettronica integrata nei macchinari Mandarin utilizza il protocollo di comunicazione CAN Bus e sfrutta nodi di comunicazione PAC al posto del tradizionale sistema PLC. Questa scelta presenta diversi vantaggi: l'uso dei PAC consente di avere una sola scheda madre (CPU), semplificando notevolmente l'architettura dell'impianto. Inoltre, il macchinario è interamente controllato da microchip e componenti elettronici di ultima generazione. Questo si traduce in una maggiore efficienza di programmazione, un sistema più snello e prestazioni complessivamente superiori rispetto all'impiego dei classici PLC.

Alimentatori negativi (IRO)

Gli alimentatori negativi, conosciuti come IRO, sono un tipo di alimentatore di filato in grado di gestire un piccolo "magazzino di filato" e fornirlo ai guidafili nelle quantità necessarie con alta precisione. Usati per lavorazioni in cui la precisione è importante, come tessuti tecnici, capi completi e calzature, gli IRO svolgono due funzioni principali : grammatore e tensionatore.

Tiraggio Multifunzione

Il tiraggio Mandarin è posizionato 2 cm sotto lo spazio di lavoro degli aghi per favorire un controllo preciso del tessuto producendo cimose perfette oltre a  ridurre i tempi di tessitura. Inoltre, la pressione dei rulli è direttamente proporzionale alla velocità del tiraggio che viene impostata.

Gradazione dinamica

Controllata tramite motori stepper, la gradazione dinamica Mandarin ha un range di 150 punti per pollice, dando la possibilità di realizzare più fittezze sullo stesso rango di maglia, arricchendo il disegno di lavoro.

Ago 14G Shoes Upper

L'ago ibrido Shoes Upper è progettato per offrire prestazioni superiori nelle lavorazioni tessili fitte e resistenti. Il collo rinforzato dell'ago 14G Shoes Upper, con una finezza 9, garantisce maggiore rigidità e resistenza alle flessioni, essenziale per lavorazioni molto fitte. La testa dell'ago è dotata di un uncino di finezza 12G, permettendo di eseguire lavorazioni ancora più dense e precise. Inoltre, l'uncino allungato rispetto a un normale ago 14G consente di lavorare un numero maggiore di fili contemporaneamente, migliorando l'efficienza e la capacità di gestire tessuti complessi. Queste caratteristiche combinate rendono l'ago ibrido Shoes Upper uno strumento versatile e robusto, ideale per soddisfare le esigenze più elevate nel settore tessile.

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy